• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Numero Verde 800 300 213
  • info@archimedeformazione.it
  • Contattaci
Archimede Formazione

Archimede Formazione

  • Perché sceglierci
  • Cosa facciamo
  • Corsi di laurea
    • Triennali
    • Magistrali biennali
    • Magistrali a ciclo unico
  • Master e corsi
    • Master di primo livello
    • Master di secondo livello
    • Alta Formazione
    • Perfezionamento
    • Professionalizzanti
  • Certificazioni

Corsi di alta formazione

La gestione di una società di calcio

Master e corsi in ambito giuridico economico
Scarica il bando

Corso di Alta Cucina Italiana

Ristorazione di successo

Un percorso di alta formazione professionalizzante che si rivolge a chi ha già maturato un’esperienza nella ristorazione e desidera specializzarsi ai massimi livelli.

Corso di Alta Pasticceria

Laurea triennale in Gastronomia

Per chi vuole acquisire e perfezionare l’arte della pasticceria italiana con la guida e l’insegnamento di grandi maestri pasticceri e dei migliori docenti di pasticceria.

Fare impresa in Italia e all’Estero, dalla teoria al Business Plan

Master e corsi in ambito giuridico economico

I Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (ex ASL) coinvolgono non solo gli studenti di istituti tecnici e professionali, ma anche dei licei. Per tutti gli studenti è obbligatorio accumulare 200 ore (400 per gli istituti tecnici e professionali) di PCTO (ex Alternanza Scuola-Lavoro) durante il triennio finale (dal terzo al quinto anno di scuola superiore).

Molti istituti hanno stabilito che nel triennio gli studenti svolgano un progetto di 90 ore nei licei, di 150 ore per istituti tecnici e 210 per gli istituti professionali. 

Le attività coerentemente con il metodo prescritto di un “uso strategico delle tecnologie digitali, applicando le innovazioni didattiche e progettuali ad esse connesse”, possono essere svolte anche in modalità e-learning e Universitas Mercatorum, progetta percorsi con e per le Scuole che tengano conto di tutte le caratteristiche dei Laboratori territoriali per l’occupabilità:

  1. apertura della scuola al territorio e possibilità di utilizzo degli spazi anche al di fuori dell’orario scolastico;
  2. orientamento della didattica e della formazione ai settori strategici del made in Italy, in base alla vocazione produttiva, culturale e sociale di ciascun territorio;
  3. fruibilità di servizi propedeutici al collocamento al lavoro o alla riqualificazione di giovani non occupati.

Coerentemente i percorsi progettati prevedono tutti:

  1. Didattica frontale su Piattaforma E-Learning accessibile h24 da studenti e docenti;
  2. Didattica interattiva e web conference con i Professori Universitari;
  3. Tutor dedicato al progetto;
  4. Project Work di Classe e/o Individuale di carattere applicativo;
  5. Scheda di valutazione e certificazione delle competenze acquisite da parte dell’Università e del suo corpo docente;
  6. Disseminazione dei risultati dei progetti sui canali istituzionali e/o contest ed eventi da organizzarsi in comune accordo con l’istituto scolastico.

Il corso permette il riconoscimento di un esame per i CdL di Universitas Mercatorum, nella fattispecie:

  • 9 CFU (Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/08) Economia e Gestione delle Imprese sul CdS L-12 – Lingue e Mercati

Food & Wine Management, dal prodotto al ristorante

I Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (ex ASL) coinvolgono non solo gli studenti di istituti tecnici e professionali, ma anche dei licei. Per tutti gli studenti è obbligatorio accumulare 200 ore (400 per gli istituti tecnici e professionali) di PCTO (ex Alternanza Scuola-Lavoro) durante il triennio finale (dal terzo al quinto anno di scuola superiore).

Molti istituti hanno stabilito che nel triennio gli studenti svolgano un progetto di 90 ore nei licei, di 150 ore per istituti tecnici e 210 per gli istituti professionali. 

Le attività coerentemente con il metodo prescritto di un “uso strategico delle tecnologie digitali, applicando le innovazioni didattiche e progettuali ad esse connesse”, possono essere svolte anche in modalità e-learning e Universitas Mercatorum, progetta percorsi con e per le Scuole che tengano conto di tutte le caratteristiche dei Laboratori territoriali per l’occupabilità:

  1. apertura della scuola al territorio e possibilità di utilizzo degli spazi anche al di fuori dell’orario scolastico;
  2. orientamento della didattica e della formazione ai settori strategici del made in Italy, in base alla vocazione produttiva, culturale e sociale di ciascun territorio;
  3. fruibilità di servizi propedeutici al collocamento al lavoro o alla riqualificazione di giovani non occupati.

Coerentemente i percorsi progettati prevedono tutti:

  1. Didattica frontale su Piattaforma E-Learning accessibile h24 da studenti e docenti;
  2. Didattica interattiva e web conference con i Professori Universitari;
  3. Tutor dedicato al progetto;
  4. Project Work di Classe e/o Individuale di carattere applicativo;
  5. Scheda di valutazione e certificazione delle competenze acquisite da parte dell’Università e del suo corpo docente;
  6. Disseminazione dei risultati dei progetti sui canali istituzionali e/o contest ed eventi da organizzarsi in comune accordo con l’istituto scolastico.

Il corso permette il riconoscimento di un esame per i CdL di Universitas Mercatorum, nella fattispecie:

  • 8 CFU  (Settore Scientifico Disciplinare AGR/15) SCIENZE E TECNOLOGIE ENOGASTRONOMICHE  sul CdS L-Gastr – Gastronomia, Ospitalità e territori – Indirizzo Statutario Indirizzo Vitivinicolo, Indirizzo Turismo
  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 19
  • Go to Next Page »

Archimede Formazione, centro studi e formazione
via Leone XIII 165, 71121 Foggia
Tel. 0881 773 923
info@archimedeformazione.it

Seguici su:

About

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sede di Foggia
  • Sede di Rimini
  • Lavora con noi

Atenei ed Enti

  • Pegaso
  • Mercatorum
  • San Raffaele
  • EIPASS
  • Aulab

Privacy Policy | Cookie Policy © 2023 Archimede Formazione Srl | P.IVA 04387020714

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}