
Corsi di perfezionamento
Approccio multidisciplinare alle cefalee: aspetti psicologici, gestionali e educativo/riabilitativi
ADHD e disturbi del comportamento
Aspetti pedagogici e metodologici dell’insegnante tecnico/pratico (1500h)
La metodologia CLIL per la didattica delle discipline non linguistiche in lingua straniera
Il termine CLIL è l’acronimo di Content and Language Integrated Learning, ossia un approccio metodologico che prevede l’apprendimento integrato di contenuti disciplinari in una lingua straniera veicolare. Agli iscritti saranno, pertanto, forniti gli elementi essenziali per il recupero e il rinforzo delle abilità linguistiche nonché le strategie glottodidattiche più accreditate per la sperimentazione della metodologia innovativa.