Secondo i principi dell’insegnamento inclusivo, le scuole hanno il compito di imple- mentare tutti gli strumenti disponibili per facilitare la partecipazione degli studenti alla vita scolastica, e ad oggi, si riscontra un consenso unanime sull’utilità delle nuove tecnologie per facilitare questo processo. L’utilizzo di questi strumenti fa parte di una strategia didattica inclusiva particolarmente efficace per gli studenti con bisogni educativi speciali (BES) e disturbi specifici dell’apprendimento (DSA).
Corsi di alta formazione
Comunicazione e Social Marketing nelle Imprese Industriali
Il corso è stato concepito con il contributo della Fondazione OSA degli Industriali della Provincia dell’Aquila.
Masterclass React JS
Il settore tech è sempre più alla ricerca di web developer con esperienza in Javascript & React, perché le figure professionali altamente verticalizzate su questo linguaggio e questa libreria sono oggi ancora poco diffuse in Italia.
Specializzarsi in Javascript & React è sicuramente una scelta vincente che può offrire grandi possibilità di crescita professionale.
Secondo una ricerca mondiale condotta da Stackoverflow.com e Statista.com, Javascript è infatti tra i linguaggi di programmazione più utilizzati e la libreria React riscontra maggior interesse nel mondo tech.
La Masterclass Hackademy React JS è un corso part-time online della durata di 68 ore strutturato per permettere di partecipare a chi già studia o lavora.
Per 10 settimane parteciperai ogni sabato mattina dalle 9.30 alle 12.30 alle lezioni live con docenti in aula virtuale per un totale di 35 ore. Ogni mercoledì, dalle 18.30 alle 19.30, svolgerai le sessioni di Q&A con i docenti.
In più avrai sempre a disposizione 23 ore di materiale didattico on-demand per lo studio individuale, e concluderai il percorso sviluppando un progetto in team.
Masterclass in Conversation and Prompt design
La Masterclass in Conversation e Prompt Design è un corso part-time online, in formula weekend, della durata di 35 ore rivolto a chi desidera rivoluzionare il proprio futuro nel mondo digital e tech imparando a definire i flussi di conversazione, scrivere i dialoghi e progettare l’intera esperienza degli utenti con chatbot o assistenti virtuali.
Con sessioni teoriche, esercitazioni pratiche e la creazione di un progetto finale, la masterclass approfondisce le basi del conversation design e i principi di progettazione di interfacce conversazionali, testuali e vocali. Grande spazio sarà dedicato all’uso efficace dei più diffusi e innovativi strumenti di Intelligenza Artificiale generativa come ChatGPT, Dall-e e Midjourney per creare testi e immagini mediante prompt.