SCIENZE DEL TURISMO
AGEVOLAZIONI ECONOMICHE A PARTIRE DA 1000 EURO
Se ti iscrivi ai corsi universitari Pegaso/UniMercatorum con noi
CLASSE: L-15
DURATA: 3 ANNI
CFU: 180
Piano di Studi
I Anno Accademico
- ECONOMIA INTERNAZIONALE
- DESTINATION MANAGEMENT
- GEOGRAFIA ECONOMICA
- ECONOMIA AZIENDALE
- DIRITTO PRIVATO
- DIRITTO DEL LAVORO
II Anno Accademico
- ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE
- ECONOMIA DEI TERRITORI E MADE IN ITALY
- DIRITTO COMMERCIALE
- STATISTICA ECONOMICA PER IL TURISMO
- PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLE IMPRESE TURISTICHE
- STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
- SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI
III Anno Accademico
- Insegnamento a scelta
- COMUNICAZIONE E NUOVI MEDIA
- BRAND MANAGEMENT
- DIRITTO PUBBLICO
- LINGUA INGLESE
- ABILITA' INFORMATICHE E TELEMATICHE | PRODUZIONE E LOGISTICA DI BENI E SERVIZI
- LINGUA SPAGNOLA
- Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali
- Prova Finale
Sbocchi Professionali
La laurea in Scienze del Turismo prepara ad un ampio spettro di professioni nel settore turistico, con specifica indicazione del turismo culturale che è risorsa importante del territorio in cui il corso si colloca, ma non limitatamente ad esso. Relativamente al Corso di Laurea in oggetto, è da notare come i dati Excelsior (fonte: Unioncamere-Ministero del Lavoro, Sistema Informativo Excelsior) mostrino, negli anni 2011 e 2012, un'alta propensione delle imprese del turismo ad assumere. In particolare, negli ultimi due anni, l'incidenza percentuale delle assunzioni nel settore dell'industria e dei servizi è stata rispettivamente del 22,5% e del 14,4%.
I laureati del corso potranno così accedere a professioni nell'ambito di strutture recettive, cooperative di servizi, agenzie di viaggio, tour operators, agenzie di eventi, parchi, aziende agrituristiche.
Metodologia di Studio
Ricevuta la documentazione cartacea, ti invieremo via e-mail conferma dell’avvenuta immatricolazione. In aggiunta troverai le credenziali (username e password) per l’accesso alla piattaforma e-learning. La metodologia didattica prevede l’utilizzo di percorsi didattici costituiti da learning objects (unità di contenuto didattico), in cui convergono molteplici strumenti, materiali e servizi, funzionali alla tua formazione ed apprendimento. Quest’ultimo, infatti, dispone:
- delle videolezioni disponibili 24h su 24;
- delle dispense della lezione, con riferimenti bibliografici e note;
- delle slides (arricchite da testi, tabelle, immagini, grafici) commentate in audio dal docente;
- dei test di autovalutazione per la verifica dello stato di apprendimento.
Inoltre, parteciperai ad attività di guida/consulenza all’interno della classe virtuale, coordinata da tutor esperti. L’attività sarà svolta attraverso spazi virtuali interattivi sincroni ed asincroni (forum, web conference, sessioni live, etc.) o, in caso di richieste di chiarimenti personalizzati, via e-mail.
RICHIEDI INFORMAZIONI
Richiedi oggi stesso gratuitamente informazioni su questo corso
- Tel. 0881.773923;
- NUMERO VERDE 800 300 213
- presso la nostra sede in Via Leone XIII, 165 a Foggia