
Master e corsi
Esperto in diritto dell’arbitrato e tecniche di risoluzione dei conflitti
L’Arbitrato è un procedimento stragiudiziale, disciplinato dal codice di procedura civile, utile a risolvere controversie civili e commerciali, alternativo alla Giustizia Ordinaria, che si svolge in contradditorio tra le parti ed al termine del quale un soggetto non togato (o un collegio) incaricato dai litiganti decide la controversia mediante l’emanazione di un Lodo equiparato ad una Sentenza. Il Master mira a formare persone esperte in diritto dell’arbitrato e nella risoluzione dei conflitti.
Elementi di anatomia umana (25h)
Il Corso è rivolto a coloro che voglio acquisire o/ed approfondire le competenze necessarie alla compresione delle terminologia anatomica e la conoscenza dell’organizzazione topografica e della relazione che sussite tra le diverse strutture anatomiche.
Elementi di anatomia umana (5h)
Il Master è rivolto a coloro che voglio acquisire o/ed approfondire le competenze necessarie alla compresione delle terminologia anatomica e la conoscenza dell’organizzazione topografica e della relazione che sussite tra le diverse strutture anatomiche.
Corporate Social Responsibility Management. I nuovi protagonisti dello sviluppo sostenibile delle imprese
La responsabilità sociale è una componente essenziale della competitività aziendale; questo è ancora più vero a fronte dei grandi cambiamenti che stiamo attraversando e che sempre più segneranno nei prossimi anni i processi di riorganizzazione produttivi, privilegiando l’adozione di modelli in grado di coniugare innovazione e sostenibilità. La responsabilità sociale diventa così parte di quel processo di trasformazione da un’economia lineare a una circolare, dove la produzione del valore di impresa è strettamente legata alla sua capacità di corrispondere alle nuove esigenze di sostenibilità delle società contemporanee. In questo contesto, un ruolo chiave sarà assunto dalla formazione del management aziendale e dalla sua capacità di cogliere le opportunità offerte dalla Corporate Social Responsibility, coniugandole nei diversi ambiti di riferimento: dall’organizzazione finanziaria all’organizzazione delle risorse umane, dalla comunicazione alla governance, dalla programmazione alla rendicontazione, fino alla selezione dei fornitori.