• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Numero Verde 800 300 213
  • info@archimedeformazione.it
  • Contattaci
Archimede Formazione

Archimede Formazione

  • Perché sceglierci
  • Cosa facciamo
  • Corsi di laurea
    • Triennali
    • Magistrali biennali
    • Magistrali a ciclo unico
  • Master e corsi
    • Master di primo livello
    • Master di secondo livello
    • Alta Formazione
    • Perfezionamento
    • Professionalizzanti
  • Certificazioni

Master e corsi

Valorizzazione e welfare dei dipendenti

Master e corsi in ambito giuridico economico

Dalla collaborazione tra Universitas Mercatorum e Confesercenti nasce il progetto “Confesercenti Academy”.        

Nel mondo odierno l’aggiornamento professionale per la propria impresa rappresenta una sfida che deve essere vinta, ma difficilmente si concilia con gli impegni lavorativi del mondo egli esercenti. Tramite la qualità e la flessibilità di Universitas Mercatorum, e la metodologia della didattica a distanza tramite lezioni videoregistrate, gli imprenditori potranno ottenere gli strumenti per vincere questa sfida senza dover sottostare alle ristrettezze dello studio classico in aula, fatto di orari fissi e di distanze da percorrere.

In questo corso, dal titolo “Valorizzazione e welfare dei dipendenti”, l’imprenditore potrà apprendere e padroneggiare metodi per creare un ambiente di lavoro dove il dipendente senta le sue capacità valorizzate e stimolate, migliorando la qualità del lavoro prodotto. Riceverà anche indicazioni su quali strumenti di welfare potrà impiegare per dare supporto al benessere del lavoratore e quali incentivi fiscali per l’impresa sono ad essi collegati.

Rapporti Legislativi con i lavoratori

Master e corsi in ambito giuridico economico

Dalla collaborazione tra Universitas Mercatorum e Confesercenti nasce il progetto “Confesercenti Academy”.        

Nel mondo odierno l’aggiornamento professionale per la propria impresa rappresenta una sfida che deve essere vinta, ma difficilmente si concilia con gli impegni lavorativi del mondo egli esercenti. Tramite la qualità e la flessibilità di Universitas Mercatorum, e la metodologia della didattica a distanza tramite lezioni videoregistrate, gli imprenditori potranno ottenere gli strumenti per vincere questa sfida senza dover sottostare alle ristrettezze dello studio classico in aula, fatto di orari fissi e di distanze da percorrere.

In questo corso, dal titolo “Rapporti Legislativi con i lavoratori”, l’imprenditore potrà apprendere e padroneggiare la normativa relativa ai rapporti con i propri lavoratori, le garanzie di legge e i limiti e le possibilità che essa detta nei rapporti tra datore di lavoro e impiegato nell’impresa in mood da avere un quadro chiaro delle proprie possibilità e rendere rapporti spesso complicati, i più efficienti e semplici possibili.

Disciplina del lavoro e lavoro agile

Master e corsi in ambito giuridico economico

Dalla collaborazione tra Universitas Mercatorum e Confesercenti nasce il progetto “Confesercenti Academy”.        

Nel mondo odierno l’aggiornamento professionale per la propria impresa rappresenta una sfida che deve essere vinta, ma difficilmente si concilia con gli impegni lavorativi del mondo egli esercenti. Tramite la qualità e la flessibilità di Universitas Mercatorum, e la metodologia della didattica a distanza tramite lezioni videoregistrate, gli imprenditori potranno ottenere gli strumenti per vincere questa sfida senza dover sottostare alle ristrettezze dello studio classico in aula, fatto di orari fissi e di distanze da percorrere.

In questo corso, dal titolo “Disciplina del lavoro e lavoro agile”, l’imprenditore potrà apprendere e padroneggiare la normativa e le metodologie atte a implementare e impiegare all’interno della propria impresa le metodologie di lavoro agile che, dopo il periodo della pandemia, hanno dimostrato la loro estrema utilità e funzionalità in tutte quelle imprese che per loro natura non necessitano della presenza in una sede specifica dei propri dipendenti.

Gestione del rischio sul luogo di lavoro

Laurea magistrale in Ingegneria della Sicurezza - 15

Dalla collaborazione tra Universitas Mercatorum e Confesercenti nasce il progetto “Confesercenti Academy”.

Nel mondo odierno l’aggiornamento professionale per la propria impresa rappresenta una sfida che deve essere vinta, ma difficilmente si concilia con gli impegni lavorativi del mondo egli esercenti. Tramite la qualità e la flessibilità di Universitas Mercatorum, e la metodologia della didattica a distanza tramite lezioni videoregistrate, gli imprenditori potranno ottenere gli strumenti per vincere questa sfida senza dover sottostare alle ristrettezze dello studio classico in aula, fatto di orari fissi e di distanze da percorrere.

In questo corso, dal titolo “Gestione del rischio sul luogo di lavoro”, l’imprenditore potrà apprendere e padroneggiare la normativa e la gestione del rischio relativa alla sicurezza sul logo di lavoro. Il corso non si vuole focalizzare esclusivamente su una componente giuridica ma vuole mostrare agli imprenditori quali sono le procedure e le documentazioni utili per comprendere ed andare a ridurre il rischio per la salute non solo per i dipendenti ma anche per gli imprenditori.

LEGALITÀ E COSTITUZIONE – Lavoro e diritti fondamentali

Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza - 15

Con la LEGGE 20 agosto 2019, n. 92, a decorrere dal 1° settembre 2019 del nel primo e nel secondo ciclo di istruzione è istituito l’insegnamento trasversale dell’educazione civica, che sviluppa la conoscenza e la comprensione delle strutture e dei profili sociali, economici, giuridici, civici e ambientali della società. 

Viene inoltre stabilito che “per gli anni scolastici 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023 le istituzioni scolastiche del sistema nazionale di istruzione, ivi compresi i Centri provinciali per l’istruzione degli adulti, definiscono, in prima attuazione, il curricolo di educazione civica, tenendo a riferimento le Linee guida, indicando traguardi di competenza, i risultati di apprendimento e gli obiettivi specifici di apprendimento”.

L’insegnamento trasversale dell’educazione civica è integrato con esperienze extrascolastiche realizzate a partire dalla costituzione di reti, anche di durata pluriennale, con altri soggetti istituzionali e con Enti del Terzo settore già impegnati nella promozione della cittadinanza attiva.

Coerentemente con la normativa vigente, i percorsi progettati prevedono:

  1. corsi su Piattaforma E-Learning accessibile h24 da studenti e docenti, progettati sulla base di specifici traguardi per lo sviluppo delle competenze, obiettivi specifici di apprendimento e risultati di apprendimento, indicati nel percorso trasversale di educazione civica, programmato dagli organi collegiali competenti delle Istituzioni scolastiche, in aderenza con le Linee Guida Nazionali;
  2. schede corsi con caratteristiche dettagliate degli interventi (tematiche da affrontare, tempi e luoghi degli interventi, destinatari, metodologie, risultati attesi, eventuali prodotti e storytelling collaborativo);
  3. schede di monitoraggio delle azioni e relazioni finali sui risultati raggiunti;
  4. attestati di partecipazione;
  5. questionari per le studentesse e gli studenti del secondo ciclo, in grado di contribuire alla crescita di un loro giudizio critico e consapevole.

Il corso permette il riconoscimento di CFU per i CdL di Universitas Mercatorum, nella fattispecie:

  • 12 CFU (Settore Scientifico Disciplinare IUS/07) Diritto del Lavoro – sul CdS L-14 – Scienze Giuridiche (indirizzo Statutario, Indirizzo Criminologia e Indirizzo Sicurezza)
  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 19
  • Page 20
  • Page 21
  • Page 22
  • Page 23
  • Interim pages omitted …
  • Page 56
  • Go to Next Page »

Archimede Formazione, centro studi e formazione
via Leone XIII 165, 71121 Foggia
Tel. 0881 773 923
info@archimedeformazione.it

Seguici su:

About

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sede di Foggia
  • Sede di Rimini
  • Lavora con noi

Atenei ed Enti

  • Pegaso
  • Mercatorum
  • San Raffaele
  • EIPASS
  • Aulab

Privacy Policy | Cookie Policy © 2025 Archimede Formazione Srl | P.IVA 04387020714