• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Numero Verde 800 300 213
  • info@archimedeformazione.it
  • Contattaci
Archimede Formazione

Archimede Formazione

  • Perché sceglierci
  • Cosa facciamo
  • Corsi di laurea
    • Triennali
    • Magistrali biennali
    • Magistrali a ciclo unico
  • Master e corsi
    • Master di primo livello
    • Master di secondo livello
    • Alta Formazione
    • Perfezionamento
    • Professionalizzanti
  • Certificazioni

Master e corsi

Programmazione e sviluppo web

L’innovazione nelle imprese nella fase post-covid si è concentrata maggiormente verso la transizione in servizi sempre più legati al digitale, sia in ambito di interfaccia con i clienti, sia nella gestione giorno per giorno delle pratiche interne aziendali.

Risulta pertanto fondamentale individuare e formare figure professionali in grado di progettare, mettere in atto e gestire l’infrastruttura digitale dell’impresa.

Il master vuole offrire queste capacità partendo prima con un comparto teorico finalizzato alla strutturazione organizzativa, fornendo le basi dei sistemi e della sicurezza informatica.

Passa poi a un comparto più applicativo fornendo le necessarie conoscenze di programmazione e di gestione dei big data in modo da poter gestire in-house i processi più delicati e avere sempre a disposizione personale pronto a intervenire in ogni situazione con rapidità e efficienza.

A completamento del percorso di studio sarà messo a disposizione di ogni studente uno stage presso aziende del settore che permetteranno di mettere immediatamente in atto le competenze acquisite e apprendere a gestire on-site le molteplici situazioni che si possono verificare giorno per giorno all’interno dell’attività aziendale.

Il corso prevede il riconoscimento di CFU nel corso di Laurea LM-31 Ingegneria Gestionale nel curriculum Trasformazione Digitale di Universitas Mercatorum. Una volta concluso il corso, i riconoscimenti potranno essere richiesti in due modalità: in itinere, se l’iscrizione al corso di laurea avviene nello stesso anno accademico del presente corso; in fase di immatricolazione, a partire dall’anno accademico successivo a quello del conseguimento del titolo.

Digital media manager per l’arte, la cultura e le professioni della creatività

Laurea triennale in Comunicazione e Multimedialità - 17

Dalla collaborazione tra Universitas Mercatorum e Artribune nasce il progetto “Artribune University “.                                                          

Questo corso di Alta formazione nasce da un’esigenza di comunicazione multimediale e multicanale di alta qualità per le professioni ed i mestieri dell’arte, della cultura e della creatività.

Le industrie creative, culturali, le arti performative, la gestione del patrimonio storico artistico e il contributo costante di giovani artisti e creativi, sono strumenti per la crescita della società civile, motivo di grande interesse dei nostri territori. E rappresentano una delle voci principali dell’economia del nostro paese.

Questo corso – unico nel suo genere – offre gli strumenti per la comprensione e l’analisi della comunicazione contemporanea e le sue prospettive

Il corso fornisce ai partecipanti una preparazione culturale, una visione creativa e professionalmente adeguata per la padronanza dei metodi di analisi: delle informazioni, delle immagini, dei video e dei dati, da utilizzare con successo in un contesto lavorativo in profonda e costante trasformazione per impulso della digitalizzazione dei processi comunicativi.

Verrà analizzata la narratologia e lo storytelling, dal testo della narrazione classica sino alla narrazione transmediale.                                                       

Verranno analizzati i fondamenti della rappresentazione visiva, con un focus di studio sulla storia della grafica, dalla nascita del poster, una delle prime forme di pubblicità, sino alla rappresentazione digitale odierna.                                                        

Verranno illustrate le trasformazioni dei media digitali, esaminandone gli aspetti sociali accanto a quelli tecnologici ed economici, con il fine di utilizzare professionalmente le possibilità offerte dalle tecnologie in atto.                                             

Il corso si conclude con un focus sullo studio analitico del mondo del lavoro, attraverso la visione, le esperienze e le riflessioni di sei professionisti del mondo della cultura e della produzione creativa.

Il corso prevede il riconoscimento di CFU nei corsi di laurea L-3 – Scienze e Tecnologie delle Arti, dello Spettacolo e del Cinema e L-20 Comunicazione e multimedialità di Universitas Mercatorum. Una volta concluso il corso, i riconoscimenti potranno essere richiesti in due modalità: in itinere, se l’iscrizione al corso di laurea avviene nello stesso anno accademico del presente corso; in fase di immatricolazione, a partire dall’anno accademico successivo a quello del conseguimento del titolo.

Finanza, contabilità e agevolazioni fiscali per le imprese

Master e corsi in ambito giuridico economico

Dalla collaborazione tra Universitas Mercatorum e Confesercenti nasce il progetto “Confesercenti Academy”.        

Nel mondo odierno l’aggiornamento professionale per la propria impresa rappresenta una sfida che deve essere vinta, ma difficilmente si concilia con gli impegni lavorativi del mondo egli esercenti. Tramite la qualità e la flessibilità di Universitas Mercatorum, e la metodologia della didattica a distanza tramite lezioni videoregistrate, gli imprenditori potranno ottenere gli strumenti per vincere questa sfida senza dover sottostare alle ristrettezze dello studio classico in aula, fatto di orari fissi e di distanze da percorrere.

In questo corso, da titolo di “Finanza, contabilità e agevolazioni fiscali per le imprese”, l’imprenditore potrà apprendere e padroneggiare metodi funzionali per la gestione economica della propria impresa e individuare quali agevolazioni fiscali lo stato mette a sua disposizione delle imprese per il supporto nei periodi di crisi e per lo sviluppo per un suo ampliamento.

Valorizzazione e welfare dei dipendenti

Master e corsi in ambito giuridico economico

Dalla collaborazione tra Universitas Mercatorum e Confesercenti nasce il progetto “Confesercenti Academy”.        

Nel mondo odierno l’aggiornamento professionale per la propria impresa rappresenta una sfida che deve essere vinta, ma difficilmente si concilia con gli impegni lavorativi del mondo egli esercenti. Tramite la qualità e la flessibilità di Universitas Mercatorum, e la metodologia della didattica a distanza tramite lezioni videoregistrate, gli imprenditori potranno ottenere gli strumenti per vincere questa sfida senza dover sottostare alle ristrettezze dello studio classico in aula, fatto di orari fissi e di distanze da percorrere.

In questo corso, dal titolo “Valorizzazione e welfare dei dipendenti”, l’imprenditore potrà apprendere e padroneggiare metodi per creare un ambiente di lavoro dove il dipendente senta le sue capacità valorizzate e stimolate, migliorando la qualità del lavoro prodotto. Riceverà anche indicazioni su quali strumenti di welfare potrà impiegare per dare supporto al benessere del lavoratore e quali incentivi fiscali per l’impresa sono ad essi collegati.

Rapporti Legislativi con i lavoratori

Master e corsi in ambito giuridico economico

Dalla collaborazione tra Universitas Mercatorum e Confesercenti nasce il progetto “Confesercenti Academy”.        

Nel mondo odierno l’aggiornamento professionale per la propria impresa rappresenta una sfida che deve essere vinta, ma difficilmente si concilia con gli impegni lavorativi del mondo egli esercenti. Tramite la qualità e la flessibilità di Universitas Mercatorum, e la metodologia della didattica a distanza tramite lezioni videoregistrate, gli imprenditori potranno ottenere gli strumenti per vincere questa sfida senza dover sottostare alle ristrettezze dello studio classico in aula, fatto di orari fissi e di distanze da percorrere.

In questo corso, dal titolo “Rapporti Legislativi con i lavoratori”, l’imprenditore potrà apprendere e padroneggiare la normativa relativa ai rapporti con i propri lavoratori, le garanzie di legge e i limiti e le possibilità che essa detta nei rapporti tra datore di lavoro e impiegato nell’impresa in mood da avere un quadro chiaro delle proprie possibilità e rendere rapporti spesso complicati, i più efficienti e semplici possibili.

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 19
  • Go to page 20
  • Go to page 21
  • Go to page 22
  • Go to page 23
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 56
  • Go to Next Page »

Archimede Formazione, centro studi e formazione
via Leone XIII 165, 71121 Foggia
Tel. 0881 773 923
info@archimedeformazione.it

Seguici su:

About

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sede di Foggia
  • Sede di Rimini
  • Lavora con noi

Atenei ed Enti

  • Pegaso
  • Mercatorum
  • San Raffaele
  • EIPASS
  • Aulab

Privacy Policy | Cookie Policy © 2025 Archimede Formazione Srl | P.IVA 04387020714

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}