
Master e corsi
Scienze giuridiche per le forze di pubblica sicurezza
Gender equality and elimination of discrimination
Giurisprudenza per la polizia penitenziaria: fondamenti del diritto e del processo civile
Il corso introduce le forze di polizie penitenziaria agli argomenti del diritto italiano che sovraintendono i loro rapporti con i detenuti, e i diritti di questi ultimi, il funzionamento dell’amministrazione penitenziaria e i limiti della stessa secondo l’ordinamento costituzionale e della privacy.
Presenta inoltre il funzionamento della macchina della giustizia e dell’attività processuale per permettere a loro di svolgere le funzioni tipiche dell’amministrazione penitenziaria nel pieno rispetto dei detenuti e delle norme.
Ciclo della gestione della performance – Corso Accreditato OIV
L’Università Telematica Mercatorum è stata accreditata dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione per l’erogazione della formazione continua per gli iscritti nell’Elenco nazionale dei componenti degli OIV (Organismi indipendenti di valutazione della performance) che operano presso le Pubbliche Amministrazioni, Agenzie ed Enti Statali, anche a ordinamento autonomo, ai sensi di quanto previsto dall’articolo 6 del DM 2 dicembre 2016.
Il sistema della formazione continua degli OIV, è finalizzato a migliorare le competenze professionali dei soggetti iscritti nell’Elenco nazionale e garantirne l’allineamento metodologico nell’esercizio delle proprie funzioni.
I soggetti iscritti sono tenuti ad acquisire 40 crediti formativi nel triennio precedente al rinnovo dell’iscrizione e la loro attribuzione avviene secondo i criteri indicati nell’Allegato A del D.M. 6 agosto 2020.
Il catalogo delle attività formative accreditate comprende corsi online, seminari e corsi di formazione, da erogarsi in aula virtuale dotata di webinar interattivo, con possibilità per gli iscritti di interagire con i docenti in diretta tramite chat attiva.
Sono destinatari dei corsi i soggetti iscritti nell’Elenco nazionale dei componenti degli Organismi indipendenti di valutazione (OIV), collaboratori presso le Strutture Tecniche di Supporto, dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni che vogliano migliorare le proprie competenze in materia, Segretari Comunali, Commercialisti, Avvocati.