• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Numero Verde 800 300 213
  • info@archimedeformazione.it
  • Contattaci
Archimede Formazione

Archimede Formazione

  • Perché sceglierci
  • Cosa facciamo
  • Corsi di laurea
    • Triennali
    • Magistrali biennali
    • Magistrali a ciclo unico
  • Master e corsi
    • Master di primo livello
    • Master di secondo livello
    • Alta Formazione
    • Perfezionamento
    • Professionalizzanti
  • Certificazioni

Master e corsi

Dall’idea al piatto: raccontare il cibo

Introduzione all’informatica e allo sviluppo web

Laurea triennale in Informatica per le Aziende Digitali - 15

L’innovazione digitale procede in molteplici campi andando a integrarsi sempre maggiormente non solo nella vita di tutti i giorni, ma con altri sistemi, creando una connettività integrata che può raggiungere alti livelli di complessità e che deve essere gestita da personale che ha un quadro chiaro delle procedure, delle tecnologie e delle possibilità che si vengono a creare.

Per poter rimanere al passo con l’innovazione, e sfruttare al massimo i benefici che questa porta, è quindi necessario avere accesso o creare queste figure professionali così ricercate.

Questo corso vuole quindi, partendo dalla programmazione web proseguendo poi verso le conoscenze dell’ingegneria dei dati delle reti e dei metodi per assicurarsi la loro sicurezza, fornire le conoscenze fondamentali per poter operare in questo settore ad aggiornamento continuo andando a costruire le figure specializzate con cui poter interagire e sfruttare al meglio i molteplici attori del settore agiscono

Il corso prevede il riconoscimento di CFU nel corso di laurea L-8 Ingegneria Informatica di Universitas Mercatorum. Una volta concluso il corso, i riconoscimenti potranno essere richiesti in due modalità: in itinere, se l’iscrizione al corso di laurea avviene nello stesso anno accademico del presente corso; in fase di immatricolazione, a partire dall’anno accademico successivo a quello del conseguimento del titolo.

Restaurant Management

Corso di alta formazione esperti della costruzione e gestione del verde

Laurea triennale in Ingegneria delle Infrastrutture per una Mobilità Sostenibile - 17

L’esperienza professionale degli ultimi dieci anni ha evidenziato una generale diminuzione della competenza tecnica negli interventi sul verde che si vedono nelle città italiane. Moltissime nuove aziende sono nate in modo improvvisato, figlie della crisi, molte aziende storiche sono andate in crisi ed hanno chiuso. La situazione sconta la carenza di scuole specifiche che formino i giardinieri italiani ed i quadri tecnici che debbono dirigere i cantieri e gestire il patrimonio di verde pubblico e privato. In questa situazione Università Mercatorum insieme alle Associazioni ed i Collegi promotori del Corso, si assumono la iniziativa di offrire uno strumento innovativo, adeguato al momento storico, che contribuisca a formare una nuova generazione di tecnici del verde, scientificamente preparati, con apertura culturale ed estetica, con la vocazione a far crescere spazi verdi corretti, ben fatti, ospitali e piacevoli, ben gestiti e sostenibili, a vantaggio di tutte le categorie di utenti, per la salute e il benessere fisico e psichico di tutta la comunità. Il Corso telematico di Alta Formazione ed aggiornamento professionale per “Esperti della costruzione e gestione del Verde” si rivolge a due categorie di utenti:

  • diplomati periti agrari e geometri interessati ad inserirsi in modo qualificato nel settore della costruzione e gestione del verde;
  • tecnici che già operano nel settore e che vogliono riqualificare la loro posizione professionale ed aspirano ad avanzamenti di carriera.

La comodità per gli allievi è coniugata con l’alto livello tecnico delle lezioni e dei docenti proposti, che non esitiamo a definire come la migliore qualità nel panorama nazionale, anche grazie al supporto delle principali Associazioni del settore: l’AIAPP, che riunisce i progettisti del verde italiani, e la Ass. dei Direttori dei Pubblici giardini, il cuore del verde pubblico nazionale, oltre ai Collegi dei Periti Agrari e dei Geometri, che formano una grande parte dei tecnici attivi nel settore ai vari livelli. Grazie a questi importanti sostenitori il Corso potrà offrire ai migliori studenti la possibilità di conoscere le più importanti realtà produttive e di gestione del verde operanti in tutto il territorio nazionale, aprendo le porte ad un mondo di aziende spesso difficile da avvicinare. Tutti gli studenti che provengano dalle associazioni e dai Collegi sostenitori avranno diritto ad un consistente sconto; per chi non facesse parte di nessuno degli enti sopraelencati resta possibile iscriversi come Socio Studente ad AIAPP, e godere comunque del trattamento di favore. 

Cultura culinaria e nutrizionismo: l’importanza di conoscere il cibo

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 14
  • Page 15
  • Page 16
  • Page 17
  • Page 18
  • Interim pages omitted …
  • Page 56
  • Go to Next Page »

Archimede Formazione, centro studi e formazione
via Leone XIII 165, 71121 Foggia
Tel. 0881 773 923
info@archimedeformazione.it

Seguici su:

About

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sede di Foggia
  • Sede di Rimini
  • Lavora con noi

Atenei ed Enti

  • Pegaso
  • Mercatorum
  • San Raffaele
  • EIPASS
  • Aulab

Privacy Policy | Cookie Policy © 2025 Archimede Formazione Srl | P.IVA 04387020714