• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Numero Verde 800 300 213
  • info@archimedeformazione.it
  • Contattaci
Archimede Formazione

Archimede Formazione

  • Perché sceglierci
  • Cosa facciamo
  • Corsi di laurea
    • Triennali
    • Magistrali biennali
    • Magistrali a ciclo unico
  • Master e corsi
    • Master di primo livello
    • Master di secondo livello
    • Alta Formazione
    • Perfezionamento
    • Professionalizzanti
  • Certificazioni

Master di primo livello

Orientatore Didattico di sistema

Corsi e master in ambito orientamento

Il Master “Orientatore Didattico di Sistema” è erogato IN COLLABORAZIONE CON  ASNOR – Associazione Nazionale Orientatori, Ente accreditato MIUR (Dir.170 /2016) e iscritto al MISE nell’elenco delle Associazioni Professionali(Legge n. 4/2013). 

Il Miur – Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca si è occupato a più riprese del tema dell’Orientamento, pubblicando anche le Linee guida nazionali per l’orientamento permanente. Il punto di vista adottato è quello che considera le attività orientative non come meramente strumentali alla scelta della scuola superiore o della formazione post diploma, ma come finalizzate ad accompagnare il processo di crescita globale dello studente.

Questa visione ampia e articolata dell’orientamento presuppone la centralità del ruolo dell’insegnante, valorizzato come primo orientatore nella vita di un studente, e la necessità di professionalizzare le attività orientative.

L’iscrizione al Master “Orientatore Didattico di Sistema” prevede contestualmente l’iscrizione al Registro Orientatori  Asnor, a titolo gratuito per il primo anno. Entrando a far parte del Registro Orientatori Asnor si riceve l’Attestazione di Qualità e Qualificazione Professionale dei servizi (Legge n. 4/2013).

Il  Registro Orientatori  Asnor valorizza, riconosce e premia le competenze e le abilità di quanti lavorano nell’ambito dell’orientamento, in linea con quanto disposto a livello nazionale ed europeo nell’ambito della validazione degli apprendimenti formali e non formali.

Career Guidance

Corsi e master in ambito orientamento

Il Master “Career Guidance” è erogato IN COLLABORAZIONE CON  ASNOR – Associazione Nazionale Orientatori, Ente accreditato MIUR (Dir.170 /2016) e iscritto al MISE nell’elenco delle Associazioni Professionali(Legge n. 4/2013). 

La Career Guidance descrive i servizi che aiutano le persone di ogni età a gestire le proprie carriere e ad effettuare le scelte giuste in termini di istruzione, formazione ed occupazione.

Il Master “Career Guidance” sviluppa, grazie ad una larga rete internazionale, un percorso integrato di innovazione nell’orientamento di carriera che è multidisciplinare, innovativo e volto allo sviluppo di competenze, metodologie e approcci da considerarsi come buone pratiche in un’ottica europea.

Il Master è composto da diversi moduli con la piena descrizione delle metodologie e degli approcci più efficaci oltre a dei consigli pratici per una loro più proficua implementazione in classe o in qualsiasi luogo si svolga il supporto all’orientamento di carriera.

L’iscrizione al Master “Career Guidance – Orientatore” prevede contestualmente l’iscrizione al Registro Orientatori  Asnor, a titolo gratuito per il primo anno. Entrando a far parte del Registro Orientatori Asnor si riceve l’Attestazione di Qualità e Qualificazione Professionale dei servizi (Legge n. 4/2013).

Il  Registro Orientatori  Asnor valorizza, riconosce e premia le competenze e le abilità di quanti lavorano nell’ambito dell’orientamento, in linea con quanto disposto a livello nazionale ed europeo nell’ambito della validazione degli apprendimenti formali e non formali.

Pedagogia scolastica: interventi nella didattica inclusiva e nelle difficoltà di apprendimento

Master e corsi sulla didattica

Lo scopo del Master è quello di attuare gli interventi pedagogici in ambito educa- tivo, diffondendo competenze professionali e culturali, fondamentali nei campi del- la pedagogia generale e sperimentale. Pertanto, è necessario combinare conoscen- ze teoriche ed operative per individuare i problemi associati all’apprendimento sco- lastico e relativi aspetti cognitivi, affettivi e comportamentali.

Ruolo della valutazione nella didattica

Master e corsi sulla didattica

Le normative ministeriali recepiscono le competenze come processo chiave per l’apprendimento permanente del discente.

Saranno approfondite, quindi, le tematiche relative alle abilità specifiche e trasversali, individuando gli strumenti efficaci per delineare le modalità con cui ogni disciplina favorisce nell’allievo l’acquisizione di competenze specifiche.

Teorie e metodologie per una didattica in ambito giuridico-economico

Master e corsi sulla didattica

Il Master si propone di soddisfare le esigenze di aggiornamento e formazione continua dei docenti nel settore pedagogico/didattico e metodologico/progettuale con particolare attenzione alle discipline giuridiche ed economiche.

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 18
  • Page 19
  • Page 20
  • Page 21
  • Page 22
  • Interim pages omitted …
  • Page 25
  • Go to Next Page »

Archimede Formazione, centro studi e formazione
via Leone XIII 165, 71121 Foggia
Tel. 0881 773 923
info@archimedeformazione.it

Seguici su:

About

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sede di Foggia
  • Sede di Rimini
  • Lavora con noi

Atenei ed Enti

  • Pegaso
  • Mercatorum
  • San Raffaele
  • EIPASS
  • Aulab

Privacy Policy | Cookie Policy © 2025 Archimede Formazione Srl | P.IVA 04387020714