Il Master di I° Livello è strutturato in modo da ampliare le conoscenze e competenze avanzate nella gestione ed ottimizzazione dei protocolli di acquisizione, la qualità tecnica dell’esame, ma anche sviluppare attitudini manageriali e di ricerca scientifica applicata alla metodica diagnostica di Risonanza Magnetica.
Master di primo livello
Principi e metodi storico-filosofici del Diritto
Il master si inserisce nel panorama della formazione come importante percorso per la comprensione e lo studio della storia e della filosofia del diritto al fine di comprendere e padroneggiare le basi del diritto contemporaneo nel suo proiettarsi sempre più in una dimensione internazionale, in un’ottica di relazione e confronto tra uomini e culture.
Digital Marketing, Social Media Communication & eCommerce Management
Il Master è pensato per fornire una panoramica strategica, tecnica e completa su tutti gli aspetti del Digital Marketing, sulla gestione del contenuto (Social Media Marketing) e della vendita online (eCommerce Management).
Il Master è progettato per formare dei professionisti del marketing che sappiano impostare una strategia digitale, pianificare e gestire campagne di Advertising, gestire al meglio la Search Engine Optimization (SEO), il Content Marketing e la Marketing Automation. I partecipanti al Master saranno in grado di alimentare una cultura aziendale data driven, orientata alla crescita ed alla sperimentazione grazie all’impostazione del Growth Hacking con l’obiettivo di ottimizzare la Digital Strategy nel tempo e raggiungere obiettivi di business.
Il programma didattico permette inoltre di acquisire le nozioni fondamentali su come impostare una strategia Social efficace, pianificare e gestire campagne di Advertising, nonché gestire al meglio la presenza di un brand su Facebook, Instagram, LinkedIn e YouTube.
Gli studenti acquisiranno le nozioni fondamentali su come portare l’innovazione digitale in business digitali e tradizionali (Digital Transformation), impareranno a progettare e gestire eCommerce, ad applicare strategie e strumenti fondamentali per digitalizzare le attività di Branding, Sales, Design e Analytics, diventando professionisti completi del Digital Marketing per occupare posizioni di Digital Strategist, Head of Digital, Digital Marketing Manager.
Gli studenti di questo Master potranno usufruire di un servizio di Job Placement Ninja Academy, il quale li aiuterà ad individuare le migliori realtà del digitale in cui svolgere il tirocinio curriculare previsto dal piano di studi.
Diritto e contrattualistica d’impresa
Il master in Diritto e contrattualistica d’impresa è un percorso di studi specialistici finalizzato ad offrire una formazione giuridica che guardi al mondo dell’azienda e dell’imprenditoria, fornendo competenze specifiche a quanti intendono perfezionare le proprie conoscenze giuridiche nell’ambito del diritto commerciale e dell’economia.
Inclusione e disabilità: la comunicazione decodificata dei segni e delle mani
Il percorso formativo è riservato al personale docente di ruolo e non di ruolo, al personale dell’inclusione di ruolo e non di ruolo e agli educatori.
Nel contesto sociale, spesso, la diversità non è vissuta come elemento di arricchimento, come valore, bensì come elemento di disturbo (integrazione dei diversi e della diversità).
La diversità può far paura, perturbare, essere vissuta come pericolosa e perciò generare meccanismi di difesa (isolamenti, pregiudizi, pietismi, …). Il diverso viene, quindi, percepito come un corpo estraneo che l’organismo non riesce ad assimilare: da qui il fenomeno ben conosciuto del rigetto, spesso senza consapevolezza, a livello individuale, ma che tende a divenire collettivo.
Acquisire la diversità come valore, anziché come “radice di problemi”, significa costruire una “cultura della diversità” nella quale a ciascun soggetto è possibile realizzare un modo di essere differenziato, cioè originale. La persona disabile è una persona diversa tra i diversi, che ha il diritto di trovarsi in un ambiente che gli consenta di esperire se stesso secondo modalità e capacità proprie.
Il corso mira a creare un percorso comune tra docente disciplinare, docente di sostegno, pedagogista ed educatore.