• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Numero Verde 800 300 213
  • info@archimedeformazione.it
  • Contattaci
Archimede Formazione

Archimede Formazione

  • Perché sceglierci
  • Cosa facciamo
  • Corsi di laurea
    • Triennali
    • Magistrali biennali
    • Magistrali a ciclo unico
  • Master e corsi
    • Master di primo livello
    • Master di secondo livello
    • Alta Formazione
    • Perfezionamento
    • Professionalizzanti
  • Certificazioni

Informatiche

CAD

Technical manager in prove e controlli su costruzioni ed infrastrutture - 15

La certificazione EIPASS CAD attesta il possesso delle competenze necessarie per utilizzare al meglio i sistemi CAD: favorisce la crescita professionale, incrementa la produttività e garantisce maggiore credibilità nel mondo del lavoro.

CAD sta per Computer-Aided Drafting, cioè disegno tecnico (drafting) assistito da Computer, e Computer-Aided Design, cioè progettazione (design) assistita da Computer. Mediante un sistema Cad si possono creare disegni tecnici e modelli sia bidimensionali che tridimensionali. Con la certificazione EIPASS Cad si certifica il possesso delle competenze necessarie per lavorare sia con il 2D che con il 3D.

Spendibilità

L’attestato di certificazione è regolarmente inserito in tutti i concorsi e le selezioni pubbliche e private per cui si prevede attribuzione di punteggio a titoli informatici.

Inoltre:

  • Corrisponde al livello autonomo richiesto nel CV Europass alla voce competenze digitali.
  • Sono riconosciuti crediti formativi da diversi Consigli Nazionali di categoria.
  • Valido per la formazione obbligatoria (DIR. 170/2016) per il personale scolastico.

Cybercrimes

Corso di Formazione e aggiornamento per i componenti dei NdV aventi funzioni degli Organismi Indipendenti di Valutazione (OIV) negli enti pubblici (Comuni e Province) - 15

L’evoluzione della tecnologia ha portato al progressivo mutamento della normativa penale per adeguarla alla cybersecurity: l’avvento del cybercrime, con l’introduzione dei reati informatici, ha condotto il legislatore a rendere sempre più specifiche le fattispecie.

Un crimine informatico è un fenomeno criminale che si caratterizza nell’abuso della tecnologia informatica sia hardware che software, per la commissione di uno o più crimini.

L’obiettivo è fornire competenze basilari in materia di diritto penale: si presentano i reati in internet, approfondendone gli aspetti più significativi.

EIPASS Cybercrimes è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione (MIUR) e costituisce titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico, universitario e concorsuale.

Spendibilità

L’attestato di certificazione è regolarmente inserito in tutti i concorsi e le selezioni pubbliche e private per cui si prevede attribuzione di punteggio a titoli informatici.

Inoltre:

  • Corrisponde al livello autonomo richiesto nel CV Europass alla voce competenze digitali.
  • Sono riconosciuti crediti formativi da diversi Consigli Nazionali di categoria.
  • Valido per la formazione obbligatoria (DIR. 170/2016) per il personale scolastico.

DPO

Certificazioni EIPASS IT Security

Il programma di certificazione EIPASS DPO è stato realizzato al fine di acquisire le competenze informatiche per operare come Data Protection Officer, sia nella Pubblica Amministrazione sia nel privato.

Il Data Protection Officer è una figura di alto livello professionale che deve essere coinvolta in tutte le questioni inerenti alla protezione dei dati personali. Gode di ampia autonomia ed è designato in funzione delle proprie qualità professionali, soprattutto in relazione alla conoscenza specialistica della normativa e delle pratiche in materia di protezione dei dati, e della capacità di adempiere ai propri compiti; deve, inoltre, possedere delle qualità manageriali, oltre che una buona conoscenza delle nuove tecnologie.

EIPASS DPO è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione (MIUR) e costituisce titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico, universitario e concorsuale.

Spendibilità

L’attestato di certificazione è regolarmente inserito in tutti i concorsi e le selezioni pubbliche e private per cui si prevede attribuzione di punteggio a titoli informatici.

Inoltre:

  • Corrisponde al livello autonomo richiesto nel CV Europass alla voce competenze digitali.
  • Sono riconosciuti crediti formativi da diversi Consigli Nazionali di categoria.
  • Valido per la formazione obbligatoria (DIR. 170/2016) per il personale scolastico.

Informatica giuridica

Certificazioni EIPASS IT Security

La società occidentale attuale può essere definita società dell’informazione, in essa si scambiano quotidianamente milioni di informazioni e si condividono immagini e filmati.

In questo scenario va considerata la possibilità di cadere nell’errore d’informazione, con la conseguente facilità di screditamento del singolo, sopprimendo la sua libertà di pensiero e attaccando i diritti della personalità. Insomma, l’altra faccia della medaglia delle possibilità offerte dalla Rete è rappresentata dai rischi legati a un uso improprio di questo strumento.

Inoltre le moderne tecnologie hanno reso possibile il commercio elettronico e la net-economy, che vanno però disciplinati da regole precise che tutelino sia il venditore che l’acquirente, in modo da rendere l’economia in internet quanto più pulita e trasparente. L’uso improprio degli strumenti può far incorrere anche in reati informatici.

Il percorso insegna a cogliere le nuove prospettive offerte e a utilizzarle, a conoscere i danni delle tecnologie e a saper riconoscere i diritti dell’individuo che si appresta a utilizzarle.

EIPASS Informatica giuridica è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione (MIUR) e costituisce titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico, universitario e concorsuale.

Spendibilità

L’attestato di certificazione è regolarmente inserito in tutti i concorsi e le selezioni pubbliche e private per cui si prevede attribuzione di punteggio a titoli informatici.

Inoltre:

  • Corrisponde al livello autonomo richiesto nel CV Europass alla voce competenze digitali.
  • Sono riconosciuti crediti formativi da diversi Consigli Nazionali di categoria.
  • Valido per la formazione obbligatoria (DIR. 170/2016) per il personale scolastico.

Pubblica Amministrazione

Laurea triennale in Scienze Giuridiche - 17

EIPASS Pubblica Amministrazione è il programma che consente ai dipendenti pubblici di attestare il sicuro possesso delle competenze informatiche indispensabili per operare al meglio in un settore vitale per il nostro sviluppo.

L’acquisizione di competenze digitali è un fattore vitale per chi è impegnato nelle Pubbliche Amministrazioni. Gli interventi legislativi in favore della digitalizzazione si moltiplicano con l’intenzione di creare un sistema integrato ed efficiente al servizio dei cittadini.

Il programma di digitalizzazione delle PA, basato sugli obiettivi di crescita dettati dall’Agenda Digitale Europea e definiti dall’Agenda Digitale Italiana, presenta numerose tappe intermedie: le amministrazioni pubbliche devono allinearsi alle prerogative indicate e raggiungere gli obiettivi prefissati.

Primo e ineludibile passo è quello di far acquisire skills trasversali a tutti gli operatori e, soprattutto, a coloro che operano a contatto con il pubblico.

Il programma EIPASS P.A. è uno strumento aggiornato e completo, indispensabile per un’amministrazione produttiva in grado di mettere al centro l’acquisizione di competenze unite a un reale atteggiamento pro-organizzativo.

La certificazione EIPASS Pubblica Amministrazione è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione (MIUR) e costituisce titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico, universitario e concorsuale.

Spendibilità

L’attestato di certificazione è regolarmente inserito in tutti i concorsi e le selezioni pubbliche e private per cui si prevede attribuzione di punteggio a titoli informatici.

Inoltre:

  • Corrisponde al livello autonomo richiesto nel CV Europass alla voce competenze digitali.
  • Valido per la formazione obbligatoria (DIR. 170/2016) per il personale scolastico.
  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Go to Next Page »

Archimede Formazione, centro studi e formazione
via Leone XIII 165, 71121 Foggia
Tel. 0881 773 923
info@archimedeformazione.it

Seguici su:

About

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sede di Foggia
  • Sede di Rimini
  • Lavora con noi

Atenei ed Enti

  • Pegaso
  • Mercatorum
  • San Raffaele
  • EIPASS
  • Aulab

Privacy Policy | Cookie Policy © 2025 Archimede Formazione Srl | P.IVA 04387020714