Laurea triennale in Economia Aziendale
A partire da € 1.700
Tipologia: Corsi di laurea - Triennale
Ambito: Economia
Classe: L-18
Durata: 3 anni
CFU: 180
Richiedi informazioni
Per parlare subito con un nostro tutor puoi prenotare direttamente un appuntamento.
oppure compila questo form, per essere ricontattato.
Piano di studi
Anno accademico 1
Indirizzo Statutario
- Storia Economica
- Economia aziendale
- Statistica
- Diritto privato
- Diritto tributario
- Metodologie e determinazioni quantitative d’azienda
Indirizzo Economia dell’impresa digitale e sostenibile
- Storia dell’innovazione e dello sviluppo economico
- Economia aziendale
- Statistica
- Diritto privato
- Diritto tributario
- Contabilità delle imprese sostenibili
Anno accademico 2
Indirizzo Statutario
- Strategie di comunicazione d’impresa
- Diritto commerciale
- Economia degli intermediari finanziari
- Diritto amministrativo
- Lingua inglese
- Organizzazione aziendale
Indirizzo Economia dell’impresa digitale e sostenibile
- Storia dell’innovazione e dello sviluppo economico
- Economia aziendale
- Statistica
- Diritto privato
- Diritto tributario
- Contabilità delle imprese sostenibili
Anno accademico 3
Indirizzo Statutario
- Economia e gestione delle imprese
- Insegnamento a scelta
- Economia Politica
- Statistica economica
- Prova di abilità informatica
- Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali
- Prova Finale
Indirizzo Economia dell’impresa digitale e sostenibile
- Economia e gestione delle imprese innovative
- Insegnamento a scelta
- Economia Politica
- Modelli di analisi dell’economia circolare
- Prova di abilità informatica
- Stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali
- Prova Finale
Insegnamenti a scelta
- Diritto e management della professione di commercialista
- Psicologia economica
Sbocchi professionali
Il laureato in Economia Aziendale acquisirà una solida preparazione nelle discipline aziendali (con riferimento, da una parte, al sistema d’azienda, dall’altra alla contabilità e al bilancio d’esercizio) ed economiche e un’adeguata padronanza degli strumenti matematico-statistici, dei principi e istituti dellordinamento giuridico.
Il percorso formativo consentirà di acquisire un bagaglio di conoscenze teorico-pratiche rispondenti all’ampio spettro di ambiti professionali accessibili al laureato in Economia aziendale ed alla sua eventuale continuazione con la formazione magistralis. Sbocchi occupazionali e attività professionali previsti dal Corso di Studio sono nelle aziende, dove potranno svolgere funzioni manageriali o imprenditoriali, nelle pubbliche amministrazioni e nelle libere professioni dell’area economica.
Il corso prepara alla professione di:
- Contabili
- Economi e tesorieri
- Amministratore di stabili e condomini
- Tecnici dell’organizzazione e della gestione dei fattori produttivi
- Agenti assicurativi
- Tecnici della vendita e della distribuzione
- Tecnici del marketing
Metodologia di studio
La metodologia didattica prevede l’utilizzo di percorsi didattici costituiti da learning objects (unità di contenuto didattico), in cui convergono molteplici strumenti, materiali e servizi, funzionali alla tua formazione ed apprendimento. Quest’ultimo, infatti, dispone:
- delle videolezioni disponibili 24h su 24;
- delle dispense della lezione, con riferimenti bibliografici e note;
- delle slides (arricchite da testi, tabelle, immagini, grafici) commentate in audio dal docente;
- dei test di autovalutazione per la verifica dello stato di apprendimento.
Inoltre, parteciperai ad attività di guida/consulenza all’interno della classe virtuale, coordinata da tutor esperti. L’attività sarà svolta attraverso spazi virtuali interattivi sincroni ed asincroni (forum, web conference, sessioni live, etc.) o, in caso di richieste di chiarimenti personalizzati, via e-mail.