![Laurea triennale in Statistica e Big Data - 17](https://www.archimedeformazione.it/wp-content/uploads/2023/07/Laurea-triennale-in-Scienze-Giuridiche-17.jpg)
Diritto tributario e PA
![](https://www.archimedeformazione.it/wp-content/uploads/2023/07/mercatorum-universita-telematica-delle-camere-di-commercio-italiane-logo.png)
€ 1.500
Tipologia: Master e corsi - Master di secondo livello
Ambito: Giurisprudenza
Durata: 1500 ore
CFU: 60
Richiedi informazioni
Per parlare subito con un nostro tutor puoi prenotare direttamente un appuntamento.
oppure compila questo form, per essere ricontattato.
Il master in diritto tributario e pubblica amministrazione offre un percorso di approfondimento delle interazioni tra il diritto tributario e l’organizzazione della pubblica amministrazione.
Il rapporto di interdipendenza crea delle situazioni complesse che richiedono una specifica preparazione per poter essere affrontate in modo efficace.
Accesso
È richiesto il seguente titolo di ammissione:
- Diploma di Laurea Magistrale
- Diploma di Laurea a Ciclo unico
Obiettivi formativi
Il master nasce dalla necessita delle agenzie preposte alla riscossione dei tributi in Italia di avere uno strumento formativo adatto a preparare i propri membri nelle interazioni che il diritto tributario ha con la pubblica amministrazione. Attraverso un approccio multidisciplinare che va a coprire sia la giurisprudenza che il funzionamento della macchina dello stato permette di comprendere i meccanismi che regolano l’acquisizione dei tributi e la loro successiva redistribuzione in ambito nazionale e locale.
Viene affrontata la componente di interazione con il cittadino e quali metodi ha la pubblica amministrazione, all’interno del diritto tributario, per ridurre i contenziosi e permettere un efficace funzionamento delle agenzie fiscali.
Alla fine del corso gli studenti avranno sviluppato le capacità di agire nei confronti della moltitudine di entità che sono assoggettate a tributi sia in normale amministrazione sia in caso di contenziosi.